Data pubblicazione: May 15, 2015 2:46:58 PM
http://www.anacibat.it/index.php/documenti/giurisprudenza/82-prova
http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_18207.asp
La Cassazione infatti ha ricordato che l’amministratore, nell’esercizio dei suoi poteri di rappresentanza processuale ad agire e a resistere non ha bisogno di alcuna autorizzazione dell’assemblea, cosa che peraltro è perfettamente rispondente alla ratio della recente riforma condominiale che ha ampliato la sfera delle competenze e delle responsabilità dell’amministratore stesso.