Data pubblicazione: Mar 24, 2015 9:7:42 AM
L’accordo con il quale le compagnie assicurative della r.c.a. si impegnano, in caso di sinistro stradale “catastrofale”, a corrispondere al proprio assistito il risarcimento del danno derivante dal sinistro in questione, deve interpretarsi esclusivamente come patto che impegna ogni società aderente a liquidare e pagare il debito delle “consorelle” salvo rivalsa e non come contratto a favore di terzo; detto patto non può attribuire, quindi, al danneggiato, un credito e di conseguenza un’azione nei confronti del proprio assicuratore.