Data pubblicazione: Feb 27, 2015 1:39:3 PM
Nell’ipotesi in cui con un unico atto o con più atti collegati siano venduti ad uno stesso soggetto una pluralità di unità immobiliari, tra cui quella oggetto di un contratto di locazione, che costituiscono un unicum, si è in presenza di una vendita in blocco, e quindi è escluso il sorgere in capo al conduttore dei diritti di prelazione o di riscatto vantati.
http://www.laleggepertutti.it/80119_vendita-in-blocco-niente-prelazione-e-riscatto-per-linquilino
La vendita in blocco infatti si differenzia dalla vendita cumulativa proprio per la caratteristica inscindibilità del complesso di beni ceduto, da ritenersi un cespite diverso e autonomo dalla sommatoria dei singoli immobili in quanto per valore, per posizione o per qualsiasi ragione economica esso costituisce uno “unico” dotato di valore spesso molto maggiore rispetto a quello dato dai singoli beni unitariamente considerati.