Data pubblicazione: Feb 24, 2015 2:39:47 PM
Si sofferma, in particolare, sull'illecito endofamiliare originato dal mancato mantenimento di un figlio naturale da parte del genitore e la conseguente violazione di diritti fondamentali della persona nell’ottica di un’interpretazione costituzionalmente orientata. Come già in precedenti pronunce, la Corte ha infatti ribadito che l’obbligazione dei genitori verso i figli sorge per effetto stesso della loro nascita e prescinde da alcuna domanda giudiziale della paternità o maternità.